Programma
	Convegno
	La crisi dei mercati e il ruolo dei principi contabili sulla formazione del bilancio d’esercizio delle imprese 
	15/11/2011
	14:30 LUISS Guido Carli - Aula Magna “Mario Arcelli” – Viale Pola, 12 - Roma
Presiede e Coordina
	Prof. Paolo Moretti
	Presidente Fondazione Accademia Romana di Ragioneria G. Di Giulio Maria, docente LUISS Guido Carli, Consigliere Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Ore 14,00 Registrazione partecipanti
Ore 14,30 Indirizzi di saluto
Prof. Franco Fontana Direttore LUISS Business, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
Dott. Gerardo Longobardi Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria
Introduzione ai lavori
Prof. Massimo Tezzon, Segretario generale Organismo Italiano di Contabilità, docente LUISS Guido Carli, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
Intervento
	La crisi del debito pubblico
	Prof. Andrea Monorchio Docente di Contabilità di Stato Università degli studi di Siena, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
Relazioni
	L’avviamento e crisi di imprese
	Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università LUISS Guido Carli, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
	Crisi e operazioni finanziarie: impatto sui bilanci delle imprese
	Prof. Alessandro Gaetano Ordinario di Revisione aziendale Università Roma Tor Vergata, docente LUSS Guido Carli
	La crisi e i provvedimenti normativi sull’iscrizione e valutazione dei titoli
	Dott. Marco Venuti Technical Director Organismo Italiano di Contabilità, docente Università Roma 3.
	Il bilancio d’esercizio e l’imponibile fiscale: un rapporto sempre meno chiaro
	Dott. Ivan Vacca Condirettore ASSONIME, Consigliere Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
Ore 18,30 Chiusura dei lavori
Per i crediti formativi è’ obbligatoria la registrazione presso il sito dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (www.odcec.roma.it)
